Ultimo turno Velodrome

Amece secondo al giro di boa
 SELECAO CAMPIONE D’INVERNO
Santa Rita in splendida terza posizione

Bentornati sui nostri campi per un 2025 che vi auguriamo felice e pieno di soddisfazioni sportive e non solo! Prima di andare a cominciare due note doverose sul programma di questo primo mese. Con il nono turno si chiude il girone di andata lasciando spazio a tre settimane di coppe. Le prime tre della classifica partecipano alla Coppa dei Campioni, quarta quinta e sesta alla Coppa Libertadores e settima ottava e nona alla Mitropa Cup. Per comporre i gironi farà fede la classifica al 18 gennaio a prescindere da eventuali recuperi ancora da disputare.
Sul sito nell’apposita sezione trovate il programma delle tre coppe, gli abbinamenti e a breve anche il calendario completo. 
E adesso andiamo a celebrare la Selecao che stronca la resistenza del Santa Rita, lo supera in classifica e si aggiudica il titolo platonico di Campione d’inverno. Non inganni il risultato finale perché la partita è stata bella, tirata e decisamente all’altezza delle aspettative. A testimonianza di ciò il fatto che la prima frazione si chiude sul risultato di 0 a 0 con occasioni da una parte e dall’altra. Ad inizio ripresa la svolta. La Selecao si dimostra più cinica e cattiva sottoporta tanto da portarsi in vantaggio. Il Santa Rita non ci sta e attaccando a testa bassa sfiora in più di un’occasione la rete del pareggio prestando però il fianco alle urticanti ripartenze avversarie. In una di queste scorribande la Selecao raddoppia e la partita svolta definitivamente a suo favore. I santaritesi si sfaldano, perdono compattezza, concentrazione e convinzione finendo travolti dagli ospiti che viaggiano sul velluto chiudendo in gloria. Le 4 reti vincenti portano le firme di Armocida, Notaro e Hattaki (doppietta per lui).

Il Deportivo Toquefino lotta e combatte fino alla fine ma è costretto ad alzare bandiera bianca nel concitato finale di fronte ad un pimpante Amece. Meno straripanti del solito i ragazzi di Janah hanno il merito comunque di saper tirare fuori il massimo anche in una serata difficile dimostrando la stoffa e il carattere della grande squadra. Sempre tirata ed in grande equilibrio il match vive di belle occasioni, spunti di cronaca, belle giocate e tanti gol. Bravi gli ospiti a farsi trovare in vantaggio nei minuti finali della gara ed ancora più bravi nel riuscire a difendersi dai disperati assalti dei padroni di casa che avrebbero meritato qualcosa di più oltre ai complimenti e alla soddisfazione di essersela giocata alla pari con una delle grandi del campionato. Per l’Amece a referto Jouini, Louza e Zakharia. Per il D’Toquefino segnano Ayib e Vera de la Torre.

Ormai è una certezza: il Logix Ginboca è sbarcato per vincere. Lo scopre suo malgrado una nobile un po’ appannata come la Steaua Torino costretta ad un secco e rotondo zero a tre. I gialloblu, scesi in campo compatti e determinati, riescono a incanalare presto la partita a proprio favore. La Steaua gioca bene, lotta alla pari non sfigurando affatto sul piano del gioco. A fare la differenza però sono i dettagli che premiano decisamente gli ospiti perfetti e impermeabili in difesa, tonici e geometrici a centrocampo e cinicamente efficaci in chiave offensiva. Il risultato è l’innegabile conseguenza di queste caratteristiche e vede sugli scudi il buon Dobroian e l’ottimo doppiettista Pedol.

A riposo l’FC Bryze.

Il Vostro Affezionatissimo Organizzatore di quartiere,
ENRICO FRANCI

DataMatchOrario/RisultatiGround
LOGIX GINBOCA vs BRAZZERS
SAN REMO 72

CLASSIFICA VELODROME

PosClubPtsGVPSGFGSDR
1219702592732
2208620301119
3198611411823
4199612311912
516951331265
61093153742-5
71093151936-17
8782151821-3
9381071950-31
1009009944-35