- Maracanà 2309
La mezza impresa del Gallopraile
REER INDISCUSSA CAMPIONE D’INVERNO
La Real Comunidad torna a sorridere. Ben si comporta il Windtre TorinoCon questa giornata il Campionato giunge al giro di boa (al netto dei recuperi) e si ferma per un po’. Al suo posto per tre settimane si disputeranno le coppe (Coppa dei Campioni a cui accederanno le prime 4 di ogni girone, Coppa Libertadores dedicata alle quinte, seste, e settime classificate e la Mitropa Cup rivolta alle ottave, none e decime). Al termine della prima fase a gironcini della coppa che qualificheranno le squadre per i relativi play off di coppa che si giocheranno nella prima sosta utile tornerà il Girone di ritorno. Al termine le prime 4 di ogni girone si giocheranno il Titolo Assoluto 2022/2023.
Proprio all’ultima partita la Reer è costretta a rallentare e a lasciare due punti sul campo del Gallopraile che si conferma squadra di grandissimo valore. La Reer si presenta decisamente rimaneggiata e per questo scende in campo con atteggiamento guardingo e si mette subito sulla difensiva. I padroni di casa, annusata l’aria, prendono il controllo del gioco mettendo in mostra tutta la loro qualità. Ne salta fuori una partita gradevole e divertente che si chiude sul giusto risultato di due a due. Ancora una volta a fare la differenza tra le fila galloprailiane è il fiuto del gol di Alessandro Radin a referto per entrambe le marcature dei suoi. A salvare l’imbattibilità della Reer i gol di Cecamore e Nita.
I Blues si sono definitivamente lanciati e lo dimostrano superando con disarmante scioltezza una squadra di solito rognosa e combattiva come gli Sciacalli, costretti alla resa incondizionata. Impermeabili in difesa, tonici e briosi a centrocampo e decisamente velenosi in attacco i Blues finiscono con mezza dozzina di gol all’attivo firmati Esposito (doppietta), Bordino (altra doppietta), Carfora e Franceschi. A tenere in qualche modo in partita gli Sciacalli i gol di Herrera e Di Cursi.
Il Windtre Torino centra la quinta vittoria stagionale superando con un secco e rotondo tre a zero l’Atletico Torri e chiude il girone d’andata in quinta posizione, un pelo al di sotto delle aspettative. Passiamo alla gara per raccontare di un match vibrante e ricco di spunti di cronaca che i padroni di casa vincono in virtù di una maggiore compattezza e di un tasso tecnico più elevato. Il Torri lotta, combatte e sfiora il gol in più di un’occasione ma alla fine è costretto ad arrendersi senza nemmeno la gioia meritata del gol della bandiera. Gioia che invece dalla parti del Windtre Torino provano Viggiano una volta e Moreo due.
Tornano a sorridere i ragazzi della Real Comunidad che dopo tempo immemore muovono la classifica superando il Torino All Stars al termine di una partita tirata, scoppiettante e dal risultato sempre in discussione. Senza tanti tatticismi di sorta le due squadre decidono di giocarsela a chi segna di più mettendo in mostra attacchi scintillanti e difese ballerine. La girandola dei gol vede alla fine la Real Comunidad prendere il sopravvento e chiudere il match con due gol di vantaggio. Penna sugli scudi con una tripletta di qualità, ben supportato da Castegnaro e Marinaro e le loro doppiette. Per il Torino All Stars arrivato davvero molto vicino a fare punti segnaliamo i gol di Mey, Del Piano e la tripletta del solito bombardiere Barbatano.Il Vostro Affezionatissimo Organizzatore di quartiere,
ENRICO FRANCI
CLASSIFICA MARACANA
Pos | Club | Pts | G | V | P | S | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() | 25 | 9 | 8 | 1 | 0 | 46 | 14 | 32 |
2 | ![]() | 19 | 9 | 6 | 1 | 2 | 34 | 19 | 15 |
3 | ![]() | 18 | 8 | 6 | 0 | 2 | 30 | 18 | 12 |
4 | ![]() | 18 | 9 | 6 | 0 | 3 | 27 | 20 | 7 |
5 | ![]() | 15 | 8 | 5 | 0 | 3 | 21 | 15 | 6 |
6 | ![]() | 15 | 9 | 5 | 0 | 4 | 33 | 31 | 2 |
7 | ![]() | 12 | 9 | 4 | 0 | 5 | 25 | 31 | -6 |
8 | ![]() | 6 | 9 | 2 | 0 | 7 | 20 | 33 | -13 |
9 | ![]() | 1 | 9 | 0 | 1 | 8 | 17 | 39 | -22 |
10 | ![]() | 1 | 9 | 0 | 1 | 8 | 16 | 49 | -33 |