Categoria: Girone Velodrome

VENI VIDI VICI!!
LOGIX GINBOCA CAMPIONE VELODROME 2024-2025

Amece splendido secondo! Selecao ottimo terzo. Steaua Torino ai play off

Arrivata quasi per caso e catapultata in quel del Velodrome quasi in corsa il Logix Ginboca si è presto tramutato da improvviso oggetto misterioso ad autorevole e implacabile dominatore del campionato. Squadra a dir poco completa e matura al punto giusto quella di Conte e compari capace di abbinare in maniera splendida grinta e qualità. Il Logix si basa su un impianto di gioco affiatato come un’orchestra e ferocemente determinato su cui si innestano singoli giocatori dalle spiccate qualità tecniche. 15 vittorie, 3 pareggi e nemmeno una sconfitta l’impressionante score stagionale del Logix Ginboca che chiude a quota 48 punti e si candida a recitare un ruolo da assoluto protagonista sia nelle semifinali di coppa che negli imminenti play off per la lotta al titolo assoluto. Le sole 22 reti al passivo sono merito della difesa e soprattutto delle parate di uno straordinario portiere come Mario Diana che non a caso si porta a casa il titolo di Miglior portiere del Campionato.

Chiude in seconda posizione l’Amece altra graditissima sorpresa della stagione. Fino alla fina Janah e soci hanno conteso il titolo al Logix Ginboca mettendo in mostra ritmo, temperamento, difesa rocciosa e un reparto offensivo a dir poco efficace e spettacolare. A impressionare di questa squadra è la capacità di non perdere mai la concentrazione e di saper uscire trionfante anche dai momenti più complicati e difficili. Se poi a queste caratteristiche di squadra aggiungiamo le doti tecniche dei suoi ragazzi più rappresentativa ecco spiegata la loro prima grande stagione. Tutto questo commento vale fino alla diciassettesima partita. Diciamo che nell’ultimo turno di campionato gli Amece hanno mandato in campo le loro copie sbiadite e il risultato parla chiaro. Affrontare la sbocciata e a dir poco temibile Steaua Torino di questo periodo è impresa titanica per tutti. Figuriamoci se al cospetto di Anastasjei e soci ci si presenta in formazione altamente rimaneggiata e rattoppata. Impressionante la prova di forza della Steaua che fin dalle prime battute azzanna la partita prendendo imperiosamente il controllo del match. L’Amece prova in qualche modo a resistere ma contro una Steaua in questa condizione c’è davvero poco da fare se non alzare bandiera bianca. Strepitosa la prova di Zullo autore di 4 reti, ben coadiuvato da Dobos in versione triplettista, Oumougu e Mariuca. Il gol della bandiera dell’Amece è di Gavazzi. Chiude quindi in quarta posizione la Steaua Torino che come detto ha faticato a ritrovarsi dopo la robusta rivoluzione di giocatori e di assetto societario avvenuta in estate. Adesso però i grigiorossi sono arrivati alla giusta temperatura e sono sicuro che ne vedremo delle belle.

In splendida terza posizione troviamo la Selecao, altra squadra esordiente che ha saputo dare spettacolo e dimostrato di avere doti calcistiche di primissimo livello. Tredici le vittorie stagionali della Selecao che ha saputo sfoderare partite di grande sostanza e qualità. I verdeoro pagano pesantemente le tante assenze che ne hanno minato il campionato di testa e costretto adi inventarsi sempre qualcosa nel finale di stagione. Se la rosa torna quella di inizio stagione attenti alla Selecao per il proseguio della stagione!

Nonostante l’ultima settimanale sia una vittoria a tavolino giusto onorare il Deportivo Toquefino e soprattutto i Brazzers che chiudono in sesta posizione e che soprattutto si tolgono la grande soddisfazione di portarsi a casa il titolo di Capocannoniere del campionato grazie ad un Bomber di razza come Davide Lo Monaco, capace di andare in rete per ben 30 volte, Chapeaux!

Un ringraziamento a tutti i partecipanti per la bella stagione trascorsa insieme e un augurio in particolare alle 4 rappresentanti del Velodrome che da lunedì 5 Maggio andranno a giocarsela per l titolo di campioni assoluti 2024/2025.
Per chi avesse ancora voglia di avventure pedatorie sull’erba sintetica del Balon Boys da lunedì 19 Maggio inizierà il torneo estivo (Balon Cup). Trovate sul sito o sulle pagine social tutte le indicazioni per le modalità di svolgimento e di iscrizione.

Il Vostro Affezionatissimo Organizzatore di quartiere,
ENRICO FRANCI



Per il Depotoquefino ancora una sconfitta beffarda
SELECAO CORSARA E VINCENTE
Amece travolgente e spumeggiante

Il Velodrome si trascina faticosamente verso il suo epilogo tra una serie di riposi e vittorie a tavolino davvero imbarazzanti. Per fortuna che sul campo le 4 squadre che si sono date sfida hanno onorato al meglio il gioco regalandoci due belle partite.
Iniziamo dalla travolgente vittoria di un lanciatissimo Amece che sbaraglia i resti del Santa Rita regalandosi una serata di grande soddisfazione. I ragazzi di Janah giocano bene, corrono tanto, si difendono con ordine e attaccano abbinando un rodato gioco di squadra alle abilità tecniche superiori dei suoi giovani attaccanti. Sarebbe stata una serata durissima per il Santa Rita anche se si fosse presentato a ranghi completi. Sfidare gli Amece con la formazione rabberciata non è stata certo una buona idea e il risultato finale la dice lunga sull’andamento della gara. Saranno undici alla fine le reti vincenti e a segnarle sono stati in rigoroso ordine sparso Jouini, Aalij, Jrtia (doppietta per lui), Sadraoui (tripletta) e El Amrani (quaterna per lo scatenato bomber). A slavare la bandiera e l’onore del Santa Rita i gol di Salvador e Cecamore.

Decisamente più combattuta la vittoria che la Selecao ottiene corsara sul campo del Deportivo Toquefino. Ancora una volta i padroni di casa si esprimono su livelli di grande qualità senza però riuscire ad ottenere il risultato sperato. Merito di una Selecao capace di superare le insidie di una gara difficile per tanti motivi grazie ad una maggiore cattiveria sottoporta che gli permette di chiudere con uno solo ma prezioso gol di vantaggio. Sempre sul filo del rasoio la gara è di quelle belle, divertenti e giocata senza un attimo di sosta. Le sue squadre si danno battaglia sul piano del ritmo, della velocità e dell’entusiasmo. A fare la differenza come detto la capacità degli ospiti di farsi trovare in vantaggio nei minuti finali della gara e di sapersi difendere dagli ultimi disperati assalti degli avversari. Le tre reti vincenti portano le firme di Pellitteri e del talentuoso Perinetti.  Per il solito Depo Toquefino cui davvero manca poco per trasformarsi in squadra temibile fino alla fine segnaliamo i gol di Meza e Villegas.

Il Vostro Affezionatissimo Organizzatore di quartiere,
ENRICO FRANCI

Travolta una Selecao in affanno
ATTENZIONE ALLA STEAUA TORINO
Bel punto dei Brazzers. Logix Ginboca a due facce

Il Logix Ginboca scherza con il fuoco ma poi si riprende e va a vincere di prepotenza. La capolista si fa cogliere di sorpresa dall’atteggiamento aggressivo e combattivo di un gran bel D’Toquefino che gioca davvero una prima frazione di grandissimo livello tanto da ritrovarsi in vantaggio per due a uno alla fine del primo parziale. Mai stuzzicare il can che dorme però dato che a queto punto il Logix Ginboca sale in cattedra, si mette a giocare al meglio delle sue possibilità e spazza via gli avversari con una impressionante prova di forza e di solidità. Le sette reti vincenti portano le firme di Ponzio, Volpe, Pedol (2) e Dobrojan (altre 2). Menzione speciale per Salatino che si regala l’ennesimo Eurogoal dimostrando che quello realizzato qualche settimana fa non era un caso ma un colpo tipico del suo bagaglio tecnico! Per il Toquefino, che deve portarsi a casa la soddisfazione di aver costretto l’imbattuta capolista a tirare fuori le unghie, segnaliamo la doppietta di uno strepitoso Medina.

Vittoria pesantissima quella che una brillante Steaua Torino ottiene ai danni di una Selecao apparsa in grande affanno. Anasatasjej e compagni con chirurgica precisione stanno entrando in condizione proprio per i momenti decisivi della stagione come scoprono loro malgrado i ragazzi della Selecao costretti alla resa. Partono subito forte gli ospiti che prendono in mano il pallino del gioco costringendo gli avversari ad una gara di rincorsa. La gara si mette quindi molto bene per i grigiorossi che riescono a far sfogare la Selecao rischiando comunque poco, per poi approfittare degli spazi per affondare senza pietà nella sguarnita difesa avversaria. Grande prestazione di tutto l’organico su cui spicca la stella di uno strepitoso Simone Zullo, autore di una tripletta e portatore sano di assist e bel gioco. Altrettanto buona la prestazione di Dobos, Oumougu e Stambe. Le tante assenze e qualche errore di troppo puniscono una Selecao opaca che riesce comunque a segnare due volte con Cuccia e Peretto.

Bel colpo dei Brazzers che si confermano squadra rognosa e difficile da battere inchiodando sul pari il Santa Rita. Bella e scoppiettante la partita tra le due squadre che decidono di giocarsela a chi segna di più in uno spettacolare braccio di ferro ad alto coefficiente di spettacolarità. Ricca di spunti di cronaca, emozioni e belle giocate la partita rimane tirata per tutti e 50 i minuti con entrambe le squadre decise a vendere cara la pelle. Sostanzialmente giusto il risultato finale per quanto espresso dai giocatori in campo che ci hanno messo cuore, grinta e tanta qualitàPer il Santa Rita segnano Cecamore, Grassi e Nardini. Per i Brazzers doppietta di Ussia, gol di Castrignano ed ennesima doppietta per Bomber Lo Monaco.

Il Vostro Affezionatissimo Organizzatore di quartiere,
ENRICO FRANCI

La Steaua Torino continua a brillare
PARI E PATTA TRA AMECE E LOGIX GINBOCA
Il Santa Rita vince d’esperienza

Il big match della settimana tra Amece e Logix Ginboca finisce tre a tre al termine di 50 minuti di rara intensità. Consce dell’importante posta in palio le due grandi protagoniste del campionato scendono in campo con atteggiamento guardingo e accorto. A rompere gli indugi è il Logix Ginboca che suggella il grande possesso palla e la tenuta dell’iniziativa con un micidiale due a zero in grado di stroncare la resistenza di più di una squadra. Ma l’Amece ha dimostrato in questa stagione di essere composta da uomini dai nervi saldi e dalle indubbie qualità tecnicoatletiche. Dapprima riesce a riaprire la partita con un gol in mischia e poi riesce a rimontare ben due gol agli avversari che nel frattempo erano riusciti a riportarsi in vantaggio di due reti. Nel concitato finale il Logix prova a riprendersi la partita ma l’Amece tiene botta e la gara finisce con un pareggio che rimanda al futuro prossimo il verdetto finale. Per i padroni di casa, cui il risultato di tre a tre ai punti sta un pizzico stretto, segnano due volte Volpe ed una Ponzio. Per gli ospiti che nel finale possono dire di aver scampato un bel pericolo segnano Charai una volta e Hamza due.

La Steaua Torino rimane ampiamente in corsa per la qualificazione ai play off grazie alla brillante vittoria ottenuta ai danni dei Brazzers. Giocano bene le due squadre che si affrontano a viso aperto fin dalle prime battute cercando con insistenza la via del gol. Lentamente ma inesorabilmente l’equilibrio della gara si sposta verso i padroni di casa che riescono a garantire una maggiore continuità nel loro gioco e nella creazione delle occasioni. I Brazzers come sempre lottano come leoni ma alla fine sono costretti a soccombere al cospetto dei più tecnici, giovani e determinati avversari in grigiorosso che vanno a vincere con pieno merito una partita importante dall’esito non così scontato come si poteva pensare all’inizio. Firmano la vittoria di marca Steaua Torino Oumougu, Araouri e due volte uno scatenato Catalin Dobos. Neanche a dirlo il gol dei Brazzers è del mitico Lo Monaco.

Torna a vincere il Santa Rita dopo tempo immemore. A cadere sotti i colpi dei santaritiani è il Deportivo Toquefino costretto ad alzare bandiera bianca dopo essersela giocata fino allo scadere ed oltre. Bella e divertente la partita cui danno vita le due squadre, povera di gol ma ricca di occasioni, spunti di cronaca e belle giocate. A fare la differenza in una gara così equilibrata e combattuta sono gli episodi e la capacità di fare gol. I padroni di casa creano tanto, muovono e tengono la palla in maniera efficace e spettacolare ma al momento di tirare in porta si perdono in dettagli ed errori di mira. Decisamente più cinici gli ospiti, scesi in campo con atteggiamento difensivo e poi bravi nel trasformare in oro una delle rare puntate offensive sfruttando nel migliore dei modi il fiuto per il gol di Cecamore.

Il Vostro Affezionatissimo Organizzatore di quartiere,
ENRICO FRANCI

Battuta in volata la Selecao
LOGIX GINBOCA CORSARO E VINCENTE
L’Amece non fa sconti.

Vittoria determinante e preziosa quella che il Logix Ginboca ottiene sul campo della Selecao che da ai Conte boys la possibilità di giocarsi il tutto per tutto con l’Amece in una gara che potrebbe valere il titolo. Passiamo alla cronaca per raccontare di una partita semplicemente all’altezza delle aspettative in cui le due squadre hanno espresso il meglio delle loro caratteristiche dimostrando tutto il loro valore. La Selecao lotta e combatte con le armi del ritmo, della tecnica e dell’ardore giovanile. Il Logix risponde con la sagacia tattica, la determinazione e la qualità dei singoli. Sempre sul filo del rasoio e il match non ha mai un momento di tregua e vede le due squadre affrontarsi a viso aperto senza esclusione di colpi cercando con insistenza la via della rete. A fare la differenza in una gara così tirata ed equilibrata sono gli episodi che premiano alla fine la squadra ospite brava a farsi trovare in vantaggio nei momenti decisivi della gara ed ancora più brava nel sapersi difendere dagli ultimi disperati assalti avversari. A firmare la vittoria di marca logixginbochiana ci pensano Ponzio, Dobrojan, Volpe e Pedol. A tenere in partita fino allo scadere ed oltre la Selecao sono intervenuti Alutto, Peretto e Gioia.

Non si distrae l’Amece che approccia nel migliore dei modi il big match della prossima settimana andando a prendersi tre punti d’oro sul sempre difficile campo del D’Toquefino. I giovani dtoquefinisti giocano la solita partita volenterosa e mettono in mostra un bel calcio. Troppo poco però per riuscire a tenere testa alla corazzata ameciana che dà l’impressione di giocare come il gatto con il topo. Quando si tratta infatti di mettere al sicuro il risultato Janah e compari danno un’impressionante accelerata in termini di aggressività, velocità e qualità delle giocate tanto da creare un divario incolmabile tra sè e gli avversari. Sugli scudi Brahim Sadraoui con una doppietta, Markhace e Aalji. Per il D’Toquefino che continua a raccogliere meno di quanto semina il gol è di Medina.

Il Vostro Affezionatissimo Organizzatore di quartiere,
ENRICO FRANCI

Domato un gagliardo Brazzers
IL LOGIX GINBOCA DI CARATTERE
La Steaua Torino ci crede!

In una settimana difficile fatta di pochissime partite per gli incastri di calendario e per qualche sanguinosa rinuncia dell’ultimo minuto si sono giocate le sole Logix Ginboca – Brazzers e l’anticipo della scorsa settimana tra Steaua Torino e D’Toquefino.
Il Logix vince ma per avere la meglio di uno sfrontato Brazzers deve dare fondo a tutta la borsa dei trucchi e degli effetti speciali. I Brazzers infatti se la giocano alla pari costringendo la capolista ad una partita dura, combattuta e più difficile del previsto. Gli ospiti infatti lottano su ogni pallone, si difendono con ardore e soffocano la fonte del gioco gialloblu con un pressing costante e tanto agonismo. Ma il Logix è squadra di livello attrezzata ad ogni eventualità e dove non arriva con il gioco corale arriva con le giocate dei singoli. Ponzio è una sentenza e segna magistralmente su calcio di punizione ma è Salatino a prendersi la copertina grazie ad uno strepitoso gol al volo dalla tre quarti che lascia basiti tutti quanti: compagni, avversari e spettatori. Il Brazzers punge con Capitan Lo Monaco, come sempre l’ultimo ad arrendersi.

La Steaua ci crede ancora e dall’alto del suo nobile lignaggio non molla i suoi sogni di gloria. Nonostante l’anno di transizione i ragazzi di Anastasjei portano una delle maglie più vincenti del Balon Boys e lo dimostrano affrontando gli avversari con il piglio dei giorni migliori. Il Toquefino lotta, combatte e mette in mostra interessanti individualità ma ancora una volta paga pesantemente la poca esperienza ed è costretto all’ennesima sconfitta. La Steaua infatti una volta preso il controllo del gioco si porta in vantaggio per aumentare inesorabilmente il divario fino al 5 a 1 finale. Le reti di marca vincente le firmano Hutusoru, Oumougu (2) e Dobos (altre 2). Per l’acerbo D’Toquefino che raccoglie meno di quanto seminato gol della bandiera di Vera de la Torre.

A tavolino la Selecao sul Santa Rita così come l’Amece sul Bryze.

Il Vostro Affezionatissimo Organizzatore di quartiere,
ENRICO FRANCI

Finisce in parità il big match del Velodrome
SELECAO E AMECE DANNO SPETTACOLO
I Brazzers vincono e convincono!

In una settimana difficile fatta di pochissime partite per gli incastri di calendario e per qualche sanguinosa rinuncia dell’ultimo minuto brilla il big match tra Selecao e Amece. Due delle grandi protagoniste della stagione si affrontavano con la consapevolezza di giocarsi una fetta importante della stagione. Nonostante l’importante posta in palio le due squadre non fanno calcoli e decidono di giocarsela nel modo più spettacolare possibile. Ne salta fuori così una partita scoppiettante, emozionante e densa di spunti di cronaca, occasioni, belle giocate e tanta velocità. Alla fine a rammaricarsi maggiormente sono i ragazzi della Selecao che a pochi minuti dal termine si ritrovano in vantaggio per tre a due grazie ad una prestazione di squadra suntuosa sia dal punto di vista difensivo che quello offensivo. Su un discusso calcio d’angolo a pochi secondi dalla fine l’Amece ha la forza di trovare il gol del tre a tre grazie ad un’imperiosa incornata a centro area del suo centravanti che manda la partita in ghiaccio. Per l’ottima Selecao segnaliamo il gol di Peretto e la doppietta di uno scatenato Astesano. Per un brillante e indomito Amece segnano il roccioso Janah e due volte il talentuoso Sadraoui.

Bella e divertente anche la partita a cui danno vita D’Toquefino e Brazzers e che questi ultimi vincono di slancio grazie ad un finale infuocato. Gara più tirata e combattuta di quanto non dica il risultato finale quella giocata dalle due compagini che si affrontano a viso aperto cercando con insistenza la via della rete. Dopo una prima frazione decisamente la svolta arriva nel secondo tempo quando sale in cattedra bomber Lo Monaco. Trascinati dal loro uomo franchigia i Brazzers imprimono alla gara un ritmo ed un’accelerazione ai quali i volenterosi dtoquefiniani non riescono più a replicare finendo inevitabilmente sconfitti. Alla fine saranno tre le reti per un Lo Monaco che fa un importante passo avanti nella classifica marcatori. Altrettanto devastante la prova offerta da Tripodi che con una doppietta mette la parola fina alla partita. Per il solito volenteroso ma troppo impreciso D’Toquefino Aguirre e Vinueza segnano un gol ciascuno.

A tavolino vittorie per il Logix Gin Boca che senza colpo ferire si ritrova virtualmente primo in classifica e per la Steaua Torino.

Il Vostro Affezionatissimo Organizzatore di quartiere,
ENRICO FRANCI

La Steaua Torino torna a sorridere
AMECE CON IL TURBO
Il Logix Ginboca vince in scioltezza

L’Amece continua a dimostrare tutta la sua forza e la sua qualità superando di slancio un ostacolo più insidioso di quanto non dica la classifica. I Brazzers infatti sono squadra da battaglia capace di dare del filo da torcere a qualsiasi avversario. Il loro punto debole sono il ritmo e la freschezza atletica, in pratica le caratteristiche su cui si fonda il gioco dell’Amece. Serata quindi complicata per Lo Monaco e soci che comunque provano in tutti i modi a rimanere aggrappati al match mettendo in mostra grinta, cuore e carattere. Semplicemente insostenibile però il ritmo dei padroni di casa che esalta e sostiene le giocate di classe dei suoi frombolieri. Inevitabile quindi che gli ameciani allunghino e scavino una distanza incolmabile dagli avversari che li porterà a vincere in scioltezza con il risultato di 7 a 1. A firmare la brillante vittoria intervengono due volte Jouini e una volta cadauno Markhace, Sadraoui, Charai, Jrtia e Aalji. Il gol della bandiera per il Brazzers lo segna il solito Lo Monaco.

Risultato quasi in fotocopia quello che ottiene il Logix Ginboca ai danni del Deportivo Toquefino. Anche in questo caso abbiamo assistito ad una partita equilibrata e combattuta nelle prime fasi per poi trasformarsi lentamente ma inesorabilmente in un lungo assolo da parte dei più forti. I gialloblu mettono in mostra la solita grande organizzazione tattica sostenuta ed impreziosita dalle giocate dei singoli che illuminano il gioco. Dal canto suo il D’Toquefino prova a sottrarsi alla sconfitta sfruttando corsa, il ritmo e garra ma deve alzare bandiera bianca anche se viene punito più pesantemente dal risultato di quanto espresso realmente dal campo. Alla fine a referto tra le fila vincenti ci andranno due volte ciascuno Ponzio e Volpe, Buscieti e Dobrojan. A salvare l’onore dtoquefiniano il bel gol di Segura.

Vittoria convincente per la Steaua Torino che riprende a muovere la classifica superando un redivivo FC Bryze.  Anastasjiei e compari scendono in campo con il piglio delle grandi occasioni prendendo fin dalle prime battute il controllo del gioco costringendo gli avversari ad una gara difensiva. Il Bryze dal canto suo fa del suo meglio e cerca di limitare i danni ma ad un certo punto, seppur senza demeritare, si ritrova sotto per 4 a 0. La Steaua tira i remi in barca ma lo fa troppo presto perché il Bryze si dimostra assai combattivo e in grado di segnare due reti provando a dare il la ad una clamorosa rimonta. Il tempo però scarseggia e gli ospiti chiudono vittoriosamente senza correre ulteriori rischi.
 A tavolino Santa Rita – AC Dacic e Selecao – BL Football.

Il Vostro Affezionatissimo Organizzatore di quartiere,
ENRICO FRANCI

Sconfitta una gagliarda Steaua Torino
 LA LOGIX GINBOCA NON SI FERMA PIU’
La Selecao prima soffre e poi festeggia

La prima fase delle Coppe è terminata e al suo svolgimento vi rimando all’apposita sezione del sito. Vi informo soltanto che i quarti di finale del tabellone ad eliminazione diretta si giocherà nella settimana del 3 Marzo in concomitanza con la sosta di Carnevale.

Archiviate le Coppe ci ributtiamo a capofitto nel Girone di ritorno segnalando l’ennesima vittoria della capolista Selecao. A dispetto di quanto potesse lasciar pensare il grande divario in classifica la partita si rivela fin da subito di quelle toste e combattute. Merito di un Brazzers davvero ben messo in campo e deciso a vendere cara la pelle. Aggressivi in difesa e tonici a centrocampo gli ospiti riescono ad imbrigliare gli avversari che rimangono impantanati in una gara intensa e tirata. Per riuscire a tener testa ai più freschi e tonici avversari però i brazzersiani spendono troppe energie e si ritrovano nelle fasi decisive del match in chiaro debito d’ossigeno. Ne approfittano così gli ospiti che premono il piede sull’acceleratore, allungano e vanno a vincere una partita più complicata del previsto. A far sorridere la Selecao intervengono una volta Perinetti, due Armocida e tre un Super Peretto. A tenere a lungo in partita un Brazzers gagliardo i gol di Lo Monaco, Castrignano e Pugliese.

Continua a vincere anche la lanciatissima Logix Ginboca che affronta un avversario temibile come la Steaua Torino e la batte con la forza della determinazione. La Steaua scende in campo con grande entusiasmo e voglia di tornare a vincere e lo dimostra aggredendo gli avversari costretti nell’angolo e soprattutto costretti a capitolare per mano di uno strepitoso Zullo. Gli ospiti però non fanno una piega e rimangono agganciati alla partita senza sbandare minimamente. Con il passare del tempo la spinta grigiorossa si affievolisce e a salire in cattedra sono i gialloblu trascinati da un immenso Ponzio che con un paio di punizioni mortifere ribalta il risultato. Così come all’andata anche in questa gara di ritorno è la Steaua a fare gioco, tenere la palla e a creare tante occasioni ma è la Logix a segnare con puntualità tanto da chiudere con merito sul risultato di 1 a 4. Il Logix dimostra una volta di più la sua profondità di rosa, esperienza da vendere, organizzazione ben rodata e individualità di spicco a partire dal triplettista Ponzio, passando per Dobrojan e arrivando al felinesco Diana, portiere di grande qualità e bravura.

Rinviata Santa Rita – Amece, a tavolino D’Toquefino e FC Bryze.

Il Vostro Affezionatissimo Organizzatore di quartiere,
ENRICO FRANCI

Amece secondo al giro di boa
 SELECAO CAMPIONE D’INVERNO
Santa Rita in splendida terza posizione

Bentornati sui nostri campi per un 2025 che vi auguriamo felice e pieno di soddisfazioni sportive e non solo! Prima di andare a cominciare due note doverose sul programma di questo primo mese. Con il nono turno si chiude il girone di andata lasciando spazio a tre settimane di coppe. Le prime tre della classifica partecipano alla Coppa dei Campioni, quarta quinta e sesta alla Coppa Libertadores e settima ottava e nona alla Mitropa Cup. Per comporre i gironi farà fede la classifica al 18 gennaio a prescindere da eventuali recuperi ancora da disputare.
Sul sito nell’apposita sezione trovate il programma delle tre coppe, gli abbinamenti e a breve anche il calendario completo. 
E adesso andiamo a celebrare la Selecao che stronca la resistenza del Santa Rita, lo supera in classifica e si aggiudica il titolo platonico di Campione d’inverno. Non inganni il risultato finale perché la partita è stata bella, tirata e decisamente all’altezza delle aspettative. A testimonianza di ciò il fatto che la prima frazione si chiude sul risultato di 0 a 0 con occasioni da una parte e dall’altra. Ad inizio ripresa la svolta. La Selecao si dimostra più cinica e cattiva sottoporta tanto da portarsi in vantaggio. Il Santa Rita non ci sta e attaccando a testa bassa sfiora in più di un’occasione la rete del pareggio prestando però il fianco alle urticanti ripartenze avversarie. In una di queste scorribande la Selecao raddoppia e la partita svolta definitivamente a suo favore. I santaritesi si sfaldano, perdono compattezza, concentrazione e convinzione finendo travolti dagli ospiti che viaggiano sul velluto chiudendo in gloria. Le 4 reti vincenti portano le firme di Armocida, Notaro e Hattaki (doppietta per lui).

Il Deportivo Toquefino lotta e combatte fino alla fine ma è costretto ad alzare bandiera bianca nel concitato finale di fronte ad un pimpante Amece. Meno straripanti del solito i ragazzi di Janah hanno il merito comunque di saper tirare fuori il massimo anche in una serata difficile dimostrando la stoffa e il carattere della grande squadra. Sempre tirata ed in grande equilibrio il match vive di belle occasioni, spunti di cronaca, belle giocate e tanti gol. Bravi gli ospiti a farsi trovare in vantaggio nei minuti finali della gara ed ancora più bravi nel riuscire a difendersi dai disperati assalti dei padroni di casa che avrebbero meritato qualcosa di più oltre ai complimenti e alla soddisfazione di essersela giocata alla pari con una delle grandi del campionato. Per l’Amece a referto Jouini, Louza e Zakharia. Per il D’Toquefino segnano Ayib e Vera de la Torre.

Ormai è una certezza: il Logix Ginboca è sbarcato per vincere. Lo scopre suo malgrado una nobile un po’ appannata come la Steaua Torino costretta ad un secco e rotondo zero a tre. I gialloblu, scesi in campo compatti e determinati, riescono a incanalare presto la partita a proprio favore. La Steaua gioca bene, lotta alla pari non sfigurando affatto sul piano del gioco. A fare la differenza però sono i dettagli che premiano decisamente gli ospiti perfetti e impermeabili in difesa, tonici e geometrici a centrocampo e cinicamente efficaci in chiave offensiva. Il risultato è l’innegabile conseguenza di queste caratteristiche e vede sugli scudi il buon Dobroian e l’ottimo doppiettista Pedol.

A riposo l’FC Bryze.

Il Vostro Affezionatissimo Organizzatore di quartiere,
ENRICO FRANCI