Categoria: Girone Santiago Bernabeu

Si chiude il clamoroso braccio di ferro
REAL NO LIMITS CAMPIONE BERNABEU 2024-2025

Jamaica splendido secondo! Industrial Service ottimo terzo.

Classifica del Bernabeu clamorosamente corta e decisa solamente dalla differenza reti e da un controverso episodio amministrativo. Le due squadre protagoniste della stagione sono state indiscutibilmente Real No Limits e Jamaica capaci di dominare il girone dimostrando di essere senza ombra di dubbio le due più forti compagini del lotto. Alla fine la classifica premia il Real No Limits soltanto per una miglior differenza reti che li ha visti capaci di segnare un totale di 53 gol a fronte di soli 23 gol al passivo. Non è un caso quindi che la vittoria finale sia stata costruita all’insegna dei gol e che alla fine il titolo di capocannoniere se lo porti a casa uno strepitoso Salvatore Preziosi. A testimonianza di quanto sia stata sudata e acciuffata per i capelli questa vittoria è data dal fatto che gli ultimi tre punti decisivi arrivano al termine di una partita tirata e combattuta come poche contro il Sincero. I ragazzi di Mister De Giovanni volevano assolutamente approdare ai play off e fin dalle prime battute mettono in grande difficoltà gli avversari che come sempre però dimostrano una granitica solidità tattica e mentale. Passati in svantaggio i nolimitisiani hanno la forza e la caparbietà di ribaltare il risultato e di mettersi in condizione di amministrare il risultato. Il Sincero spinge, lotta e sfiora in più di un’occasione il gol del pareggio ma alla fine di una partita a dir poco gagliarda e combattuta il fortino neroverde regge e la vittoria è servita. Per un tonico Sincero, che deve recriminare non tanto per questa onorevole sconfitta ma per una fase centrale di campionato da censurare, a referto ci vanno Marginean e Di Canio. Per i campioni del No Limits reti di Piras, D’Alterio e di un doppio Preziosi.

Mastica amaro il Jamaica che vince il derby contro l’Union Huaral e che però deve accontentarsi della seconda posizione. Situazione resa ancora più amara dal fatto di aver perso a tavolino il big match contro il No Limits per una sofferta decisione amministrativa legata alle intemperanze del suo pubblico. Non è mai bello decidere un campionato in questo modo ma crediamo di essere arrivati ad un punto della nostra storia per cui non abbiamo più pazienza. E sarà sempre più tolleranza zero verso qualsiasi turbativa al procedere sereno e civile di ogni partita. Discorso che va preso in generale e non certo dedicato in esclusiva al Jamaica che anzi da questa storia esce danneggiato più che altro da comportamenti non dipendenti direttamente da loro. Sono sicuro che nelle fasi finali i jamaicani sapranno dimostrare tutto il loro valore come già successo nelle passate edizioni. E tanto per non perdere il ritmo il Jamaica si aggiudica il derby con l’Union Huaral giocando una partita gagliarda e senza sbavature. Gli ospiti partono forte, rimangono a lungo agganciati al match ma minuto dopo minuto l’inerzia si sposta verso i padroni di casa che lentamente ma inesorabilmente scavano un solco incolmabile e vanno a vincere con pieno merito.

Chiude con merito in terza posizione un ottimo Industrial Service capace di trasformarsi e reinventarsi alla grande. Ad una prima fase di stagione in cui Monteleone e soci hanno fatto fatica ha fatto da contraltare un girone di ritorno che numeri alla mano ha visto i rinnovati industriali tenere un ritmo migliore addirittura delle due prime della classe, Merito dei giocatori e della grande conoscenza del calcio del passionale Omar Ez Zaaf che grazie al suo lavoro si è ritrovato tra le mani di nuovo una gran bella squadra competitiva.

Gli Eagles tengono aperte le speranze di acciuffare in extremis il quarto posto battendo in scioltezza il FPRC Candiolo e gufando il Sincero. Adesso tocca solo gufare allo stesso modo il 203 e la qualificazione sarà cosa fatta. Torniamo alla partita per raccontare di un match mai in discussione in cui gli Eagles fin dalle prime battute mettono le cose in chiaro. I candiolesi come sempre mettono in mostra grandi individualità e buona organizzazione di gioco ma il passo, il ritmo e la freschezza degli Eagles sono troppo per loro e la gara si chiude con il secco e rotondo risultato di 5 a 1. A firmare le 5 reti vincenti intervengono Haidar una volta, Toce e Mazzucco due volte ciascuno. Il gol della bandiera del Candiolo lo mette a segno Petti.

Un ringraziamento a tutti i partecipanti per la bella stagione trascorsa insieme e un augurio in particolare alle 4 rappresentanti del Bernabeu che da lunedì 5 Maggio andranno a giocarsela per l titolo di campioni assoluti 2024/2025.
Per chi avesse ancora voglia di avventure pedatorie sull’erba sintetica del Balon Boys da lunedì 19 Maggio inizierà il torneo estivo (Balon Cup). Trovate sul sito o sulle pagine social tutte le indicazioni per le modalità di svolgimento e di iscrizione.

Il Vostro Affezionatissimo Organizzatore di quartiere,
ENRICO FRANCI

Troppo Jamaica per il 203
IL REAL NO LIMITS NON SI DISTRAE

La decima dell’Industrial Service

Il Real No Limits supera indenne la trappola insidiosa rappresentata dall’imprevedibile FPRC Candiolo e si aggiudica la partita con un tre a zero di grande sostanza e solidità. I ritmi non certo forsennati fanno si che la partita si possa mettere sul terreno di caccia preferito dei nolimitsiani che possono sfruttare le doti tecniche dei suoi uomini più rappresentativi supportate dalla tradizionale e proverbiale organizzazione di gioco. Il Candiolo da parte sua dimostra tutto il suo valore e rimane a lungo agganciato alla partita ma un paio di errori sanguinosi sottoporta ne impediscono ogni velleità di rimonta. Ancora una volta esaltante la prova difensiva del Real No Limits che sul fronte opposto si porta a casa i tre punti grazie alle reti di Rossini, Moreo e Preziosi.

Il Jamaica si sbarazza di un 203 F.C. in emergenza alla fine di una gara senza sbavature che ha visto gli ospiti giocare una grande partita sia dal punto di vista difensivo che di quello offensivo. Tenere a bada il 203 non è cosa da tutti e riuscire a farlo con questa tranquillità e caparbietà dimostra il tipo di prestazione offerta dai jamaicani. I padroni di casa lottano come sempre, provano a reagire ma non riescono proprio a trovare il bandolo della matassa e sono costretti a piegare il capo per cinque volte. Sugli scudi Monserrate e la sua doppietta, Abanto Sanchez, Castro e Vasquez. Il gol della bandiera di marca duecentotreiana lo mette a segno Vidovic.

Ancora una vittoria per l’Industrial Service capace di domare un Eagles di tutto rispetto nonostante le tante assenze. Ancora una volta agli Eagles manca quel pezzettino per trasformarli in squadra da vertice assoluto. Pezzetto che ha trovato l’Industrial Service che davvero si sta esprimendo a livelli di assoluta eccellenza. Giocano bene le due squadre e a fare la differenza sono la maggior cattiveria e determinazione degli ospiti che partono forte e che poi riescono a tenere a distanza di sicurezza i padroni di casa che provano in tutti i modi a rientrare in partita. Difesa arcigna e attenta, centrocampo tonico e di qualità in grado di assistere al meglio un pacchetto offensivo decisamente pimpante gli ingredienti che vanno a cucinare questa decima vittoria stagionale. A tenere a lungo in partita gli Eagles sono intervenuti Cerini e Ierardi. La vittoria dell’Industrial Service porta la firma indelebile di uno scatenato Scannapieco ben supportato da Simonetta.
A tavolino il Sincero sul BSDR Junior e il Candiolo sull’Union Huaral nel recupero.

Il Vostro Affezionatissimo Organizzatore di quartiere,
ENRICO FRANCI

Tanto tuonò che piovve!
LA GRANDE IMPRESA DEL FPRC CANDIOLO
Il Jamaica vince con il cuore. Industrial e No Limits fanno scintille

In una settimana turbolenta e ricca di contenuti la copertina va di diritto all’FPRC Candiolo che si regala una vittoria di prestigio che va a coronare il grande impegno profuso in questa difficile prima stagione. Era un po’ che lo andavo dicendo e finalmente l’FPRC Candiolo esce trionfante dal campo. A fare ancora più rumore sono l’entità della vittoria e soprattutto i carati dell’avversario. A cadere sotto i colpi degli scatenati uomini in blu è nientemeno che quel Sincero F.C. reduce da un paio di prestazioni più che confortanti che sembravano averlo rilanciato definitivamente. Dopo una prima fase di studio e di sostanziale equilibrio salgono in cattedra i padroni di casa che lentamente ma inesorabilmente scavano tra loro e gli ospiti un solco che diventa insuperabile. Tonico e aggressivo a centrocampo, tosto e guardingo in difesa e diabolicamente efficace in chiave realizzativa l’FPRC Candiolo va a vincere per distacco con un secco e rotondo risultato di 4 a 1. A referto Di Franco, Borrello, Scrocco e Ridolfo. Per un Sincero in formazione rimaneggiata ma comunque troppo arrendevole per essere vero gol della bandiera firmato Basta.

Un passo indietro per celebrare la vittoria di un Jamaica capace di superare indenne l’insidiosissimo ostacolo rappresentato dagli Eagles. Meno brillante e scoppiettante del solito il Jamaica si ritrova ben presto imbrigliato nella fitta rete difensiva allestita da un Eagles che dimostra di aver sapientemente preparato la partita. Privati della loro esplosività e del loro proverbiale ritmo i jamaicani fanno fatica a costruire azioni pericolose. Naturalmente anche gli ospiti, impegnati come sono a marcare a vista gli avversari, non riescono a pungere più di tanto e la gara procede con tanta intensità e pochi spunti di cronaca. In una gara del genere a fare la differenza non possono che essere le giocate dei singoli ed ecco salire in cattedra Wellington Salvaterra che tira fuori le castagne dal fuoco trovando la solitaria quanto decisiva rete della vittoria che fa felice il Jamaica e manda ai pazzi gli Eagles che speravano miglior fortuna.

Bello, intenso ed emozionante il Big Match tra Real No Limits e Industrial Service. Parte forte il Real No Limits deciso ad azzannare la partita. L’Industrial non si scompone e lasciati sfogare gli avversari comincia a salire di colpi sfiorando un paio di volte il gol del vantaggio. La gara si fa dura con grandi duelli a centrocampo e rapide fiammate offensive da una parte e dall’ altra. Con il passare dei minuti l’inerzia lentamente ma inesorabilmente vira verso un tarantolato Industrial Service che prima sbaglia un calcio di rigore e poi suggella il predominio con il meritato gol del vantaggio firmato Cipriani. Ad inizio secondo tempo il No Limits ristabilisce la parità grazie al gol di un rapace Preziosi. La gara si fa più tattica ma non per questo meno intensa ed emozionante con rare occasioni da una parte e dall’ altra. Così come nel primo tempo i padroni di casa prendono campo e iniziativa, colgono un palo e creano azioni ma il fortino ospite regge e la gara finisce con il risultato di uno a uno.

Il Vostro Affezionatissimo Organizzatore di quartiere,
ENRICO FRANCI

La dolce vendetta del Real No Limits
L’INDUSTRIAL SERVICE BATTE IL JAMAICA
Il Sincero si rilancia

Dopo aver strappato l’unico pareggio ai Jamaicani nel girone di andata, l’Industrial Service fa ancora meglio nel girone di ritorno infliggendo ai caraibici la prima sconfitta stagionale in campionato. Partita ad alta intensità agonistica (7 ammoniti in tutto), con un inizio a favore dei jamaicani arrembanti, capaci di passare in vantaggio nella prima parte del primo tempo con la bella rete firmata da Sanchez. L’Industrial sembra accusare il colpo ma un super Andrea D’antoni nel giro di tre minuti segna una doppietta ribaltando il vantaggio a favore degli ospiti. Il primo tempo prosegue con vari capovolgimenti di fronte ma senza grossi rischi per i portieri in campo. Nella ripresa i padroni di casa partono forte alla ricerca del pareggio che riescono a trovare grazie a Fonseca che finalizza al meglio un’azione veloce che trova scoperta la retroguardia avversaria. Nemmeno il tempo di festeggiare il pareggio, che dopo solo un minuto l’Industrial Service si riporta nuovamente avanti grazie ad una splendida azione in velocità capitalizzata al meglio da El Hamil Hamza in versione pendolino Cafu’. La partita prosegue maschia e a tratti molto rude, ma l’Industrial riesce a contenere gli assalti degli avversari portando a casa tre punti d’oro che riaccendono una lotta per il titolo che sembrava chiusa.

Vittoria di carattere del Real No Limits che vendica la sanguinosa sconfitta del girone d’andata superando di misura il 203 F.C. e rientrando prepotentemente in gioco per la vittoria finale. Pronti via ed è il 203 F.C. a portarsi in vantaggio con una fulminea rete firmata da un Barsali in grande condizione. Il Real No Limits non si scompone e con pazienza e abnegazione raggiunge il pari con grande solidità di squadra. Le due squadre battagliano senza risparmio cercando di colpirsi a vicenda senza riuscirci. La svolta a metà del secondo tempo:grande azione di Caronte che resiste alla grande al difensore avversario, lo supera di potenza e mette al centro un cioccolatino che Moretti spedisce alle spalle dell’incolpevole Carnuccio. Il fortino eretto dal duecentoreesimo vacilla e cade una terza volta. Passato il momento di sbandamento il 203 accorcia le distanze con un bolide dalla tre quarti firmato ancora Barsali e si mette invano a caccia del pareggio. Il Real No Limits tiene botta, si difende con ordine e spirito di sacrificio e in pieno recupero sfiora il gol del 4 a 2. Vittoria meritata per Nicolosi e soci, costruita con grinta e carattere e figlia dei gol di D’Agostino e Moretti (doppietta per lui).

Tornano a sorridere dalle parti del Sincero in virtù della bella quanto sofferta vittoria ottenuta ai danni dell’Union Huaral. La gara è infatti tirata, combattuta e giocata tutta sul filo del rasoio. A lungo in bilico la partita si decide nelle battute finali a favore dei sinceriani che trovano le forze residue per allungare mettendo due gol di distanza tra loro e gli altrettanto stremati avversari. I ragazzi di De Giovanni sfruttano al meglio le doti balistiche di Iemma (doppietta per lui), Di Canio e Barnava per aggiudicarsi tre punti pesanti che tengono viva la loro speranza di qualificazione ai play off, l’obbiettivo minimo dichiarato. L’Union Huaral ancora una volta dimostra di valere più di quanto non dica la striminzita classifica e rimangono a lungo agganciati al match grazie ai gol di Cardenas e Solorzano.
A tavolino gli Eagles, a riposo il Candiolo.

Il Vostro Affezionatissimo Organizzatore di quartiere,
ENRICO FRANCI

La FPRC Candiolo sfiora l’impresa
 LA DECIMA DEL JAMAICA
Eagles e 203 si spartiscono la posta

Il Jamaica continua imperterrito la sua corsa vincente e infila la decima perla consecutiva nella sua collana di vittorie. Decisamente contro pronostico però l’andamento della gara che ha visto il Candiolo giocarsela alla pari ed uscire sconfitto immeritatamente davvero per una questione di dettagli. Partiti per far dell’avversario di fondo classifica un sol boccone i jamaicani si ritrovano impelagati in una partita tosta, vera e combattuta. Merito di un indomabile Candiolo che dimostra una volta di più di valere più di quanto non dicano i 3 punti in classifica. Sempre sul filo del rasoio il match si trasforma ben presto in un avvincente botta e risposta ricco di spunti di cronaca, belle giocate e tantissime emozioni. E’ la capolista a fare la partita con gli avversari bravi a tenere botta e a replicare ad ogni tentativo di allungo. Nel concitato finale i candiolesi pagano a caro prezzo un fisiologico appannamento fisico che non permette loro di gestire con lucidità i momenti decisivi del match. Il Jamaica dimostra una volta di più di avere grande carattere e qualità che gli permettono di salvare la pelle anche in una serata meno brillante del solito. Le 4 reti vincenti portano le firme di Apaz, Rea e Monserrate (doppietta per lui). A tenere in partita fino allo scadere ed oltre una FPRC Candiolo che avrebbe meritato la soddisfazione almeno del pareggio ci pensano i gol di Solimando,Borgna e Ridolfo.

Gli Eagles scendono in campo consapevoli di avere sui piedi la chance di mettere un gran bel mattone nella loro qualificazione ai play off. Ma anche il 203 F.C. è consapevole dell’importanza della posta in palio e scende in campo con altrettanta attenzione e determinazione. Ne salta fuori una gara clamorosamente equilibrata e combattuta che si chiuderà sul risultato di zero a zero. A fare principalmente la partita sono i ragazzi del duecentotreesimo che provano in tutti i modi a perforare la rete avversaria. La costante e continua pressione produce quattro o cinque nitide occasioni e un paio di legni ma la porta di un sempre determinante Forni rimane inviolata. Gli Eagles giocano una gara molto tattica facendo di necessità virtù. Privi degli attaccanti titolari i biancorossi si limitano a difendersi con ordine e qualità provando a colpire di rimessa con delle brucianti e velenose ripartenze che la difesa del 203, capitanata dal solito Carnuccio, gestisce con ordine e qualità.

A tavolino Industrial Service e Real No Limits, a riposo il Sincero F.C.
Il Vostro Affezionatissimo Organizzatore di quartiere,
ENRICO FRANCI

Gli Eagles vincono in volata
 IL JAMAICA NON SMETTE PIU DI VINCERE
L’Industrial Service non molla di un centimetro

Dopo un minuto di recupero l’arbitro fischia la fine di una partita molto intensa e combattuta che il Jamaica ha portato dalla sua parte nel finale, grazie ad una maggiore costanza di rendimento. Il Sincero lotta e prova in tutte le maniere a fare il risultato ma si scontra con la grande compattezza della capolista capace di applicare al meglio le due fasi. Sostenuti da un ritmo indiavolato in fase offensiva i jamaicani del Perù segnano con puntualità mettendo in mostra tecnica e cinismo. In fase difensiva invece si difendono con ordine e intensità lasciando poche occasioni agli avanti avversari. Dal canto suo il Sincero non gioca male, crea molto e ci mette il cuore ma gli manca ancora la qualità che lo aveva contraddistinto fino a qualche mese fa. Le tre reti vincenti portano le firme di Vasquez. Apaz e Abanto. Di fronte alla mitica coppia presidenziale in permesso premio dalla recente e felice maternità il Sincero non poteva che segnare con il suo uomo simbolo, Di Canio.

Non si distrae l’Industrial Service che si conferma in grande condizione. A cadere sotto i colpi dei lanciatissimi terzi in classifica è il FPRC Candiolo che ancora una volta dimostra qualità e buona tecnica senza riuscire però a trasformare tutto ciò in punti in classifica. L’Industrial parte forte e con la solita proverbiale organizzazione di gioco riesce a confezionare tante azioni che per due volte si tramutano in gol. Il Candiolo come detto tiene botta e prova anche a graffiare ma i suoi tentativi sono frustrati dalla rocciosa difesa avversaria. Nel secondo tempo il canovaccio della partita non cambia. Sono gli uomini di Mister Omar a fare la partita e a condurre il gioco con i candiolesi arroccati in difesa e pronti a ripartire. C’è ancora spazio per il terzo gol di marca industrialiana e poi la gara finisce senza più grandi sussulti. A referto per l’Industrial Service ci vanno Cipriani, Fera e D’Antoni. Bella prova per un Candiolo che non deve scoraggiarsi perché credo che se fosse capitato in qualche altro girone o categoria avrebbe decisamente più punti.

Gli Eagles abbattono l’Union Huaral proprio allo scadere di una partita combattuta e spigolosa come poche. Sempre sul filo del rasoio il match vede le due squadre darsi battaglia in un alternarsi di occasioni, gol, parate e giocate di qualità.  Gi ospiti si battono usando le loro armi preferite, tecnica e organizzazione di gioco. I padroni di casa rispondono con l’entusiasmo, lo spirito agonistico, il ritmo e l’intensità. Ne salta fuori un braccio di ferro ricco di occasioni e spunti di cronaca. La svolta nel concitato finale con le due squadre appaiate sul risultato di due a due. Gli Eagles trovano le forze e lo spunto per segnare il gol vittoria proprio in pieno recupero e riuscendo a portarsi a casa una gara davvero complicata. Per gli ospiti corsari segnano Toce due volte Cerin una. A tenere in partita una Union Huaral beffata e ce avrebbe meritato miglior sorte gol di Cabrera e Merico

Il Vostro Affezionatissimo Organizzatore di quartiere,
ENRICO FRANCI

Gli Eagles costretti alla resa
 IL REAL NO LIMITS NON FA SCONTI

Il 203 FC resiste e vince!

Il Real No Limits centra la nona vittoria stagionale e lo fa contro un avversario di tutto rispetto come gli Eagles. Partita ruvida, poco spettacolare ma particolarmente intensa quella a cui hanno dato vita le due squadre che non si sono certo risparmiate. A testimonianza del grado di equilibrio e del tipo di partita il primo tempo si chiude sul risultato di zero a zero e vede le due squadre spartirsi anche le occasioni sul tabellino. Nella ripresa la pressione dei padroni di casa aumenta e gli ospiti sono costretti ad arroccarsi in difesa. La svolta decisiva avviene quando il No Limits riesce a realizzare un micidiale uno due firmato Preziosi che fa capitolare la difesa degli Eagles fino a quel momento impeccabile. Ci si aspetta una reazione veemente degli ospiti ma i padroni di casa reggono agevolmente l’urto ed anzi sfiorano in più di un’occasione la rete del tre a zero che solo i grandi interventi di un ispirato Forni riescono ad impedire.

Torna a sorridere il 203 F.C. capace di stroncare la resistenza del Sincero FC al termine di una gara di rara intensità. Pronti via e gli uomini in viola si portano in vantaggio grazie alla marcatura lampo di Davide Gatti. Sembra il preludio ad una gara dall’alto coefficiente realizzativo ma si tratta di una mera illusione. Ben presto la partita si trasforma in una corrida in cui il Sincero le prova tutte per trovare la via della rete e il 203 si difende con ordine ed efficacia provando a colpire di rimessa. Il match si porta avanti con questo canovaccio in un crescendo di intensità ed emozioni che però non faranno variare il risultato. Non è un caso che il ritorno alla vittoria del 203 coincida con il ritorno in campo di Matteo Carnuccio, portiere dalle grandi doti inevitabilmente esaltate in una partita del genere.  

Rinviata Union Huaral – FPRC Candiolo, a riposo l’Industrial Service.

Il Vostro Affezionatissimo Organizzatore di quartiere,
ENRICO FRANCI

Real No Limits secondo al giro di boa
JAMAICA CAMPIONE D’INVERNO
Sincero FC buon terzo

Bentornati sui nostri campi per un 2025 che vi auguriamo felice e pieno di soddisfazioni sportive e non solo! Prima di andare a cominciare due note doverose sul programma di questo primo mese. Con il nono turno si chiude il girone di andata lasciando spazio a tre settimane di coppe. Le prime tre della classifica partecipano alla Coppa dei Campioni, quarta quinta e sesta alla Coppa Libertadores e settima ottava e nona alla Mitropa Cup. Per comporre i gironi farà fede la classifica al 18 gennaio a prescindere da eventuali recuperi ancora da disputare.
Sul sito nell’apposita sezione trovate il programma delle tre coppe, gli abbinamenti e a breve anche il calendario.

La settima vittoria del Jamaica arriva in una partita importante e molto sentita come il Super classico peruviano. A cadere sotto i colpi dei Campioni d’inverno è infatti la Union Huaral che vende cara la pelle prima di essere costretta ad alzare bandiera bianca. Come in ogni derby che si rispetti a farla da padrone non sono lo spettacolo, le giocate fini a se stesse e l’allegria ma l’intensità, la determinazione e su tutto la proverbiale garra. Da derby anche il fatto che non si siano sentita in campo la differenza dei 18 punti in classifica. L’Union Huaral infatti se la gioca alla pari stingendo alle corde i più quotati avversari che devono davvero mettercela tutta per riuscire a portarsi a casa i tre punti. A fare la differenza sono i dettagli e le giocate dei singoli che premiano indiscutibilmente i nerogialloverdi che passano due volte con Sanchez ed Apaz.

Vittoria di carattere e di prepotenza quella che il Real No Limits ottiene ai danni del lanciatissimo Sincero. Un misto di orgoglio, di voglia di dimostrare di essere ancora e sempre una delle grandissime del campionato sostenute da tecnica sopraffina e organizzazione di gioco più che rodata gli ingredienti che cucinano il secco 4 a 1. Inattesa battuta di arresto per il Sincero che paga pesantemente la lunga sosta di campionato ed apparso decisamente appannato e poco brillante.  Fin da subito Nicolosi e soci azzannano il match prendendo il controllo del gioco e delle operazioni costringendo gli avversari ad una gara di vana rincorsa.Gli ospiti provano con il cuore a rientrare in partita ma non è serata e la partita se la aggiudicano con merito i padroni di casa. Ottima tra i singoli la prestazione di D’Agostino (doppietta per lui), Moreo e Voci. A salvare l’onore del Sincero il bel gol di Qatif.

E a proposito di squadre dal grande blasone che non hanno nessuna intenzione di abbandonare le luci della ribalta arriva l’Industrial Service che si regala un inizio anno con il botto stroncando brillantemente il 203 FC. Davvero una grande prova quella dei ragazzi di Mister Ez Zaaf che stanno metabolizzando al meglio i nuovi innesti di qualità. Il 203 si sa è squadra da battaglia ma paga pesantemente la lunga sosta e la qualità degli avversari. Partita combattuta soprattutto nelle prime fasi con i padroni di casa subito in vantaggio e gli ospiti bravi a raggiungere il pareggio. L’Industrial però corre veloce e si riporta in vantaggio per poi allungare definitivamente aggiudicandosi con merito la gara. Su tutti brilla la stella del triplettista D’Antoni ben coadiuvato da Simonetta, Celli e Drissi. Per un 203 chiamato al pronto riscatto a referto Andreottola e Santorufo.

Bella e scoppiettante vittoria per gli Eagles che si aggiudicano il match superando in scioltezza l’FPRC Candiolo. Dimostrando la solita solidità di squadra sostenuta da una buona organizzazione a da parecchia qualità gli Eagles imprimono al match un ritmo fin da subito insostenibile per gli avversari. Avversari che dal canto loro dimostrano generosità e spirito di abnegazione rimanendo aggrappati al match fino a quando le forze li sostengono. Per riuscire a tenere il passo infatti degli scatenati Eagles i candiolesi consumano troppe energie e lasciano il passo agli avversari che accelerano, salutano e vanno a vincere in scioltezza. Barbu e Zanon chiudono con una doppietta cadauno, Frisano, Febbraro e Cerini completano l’opera. A salvare bandiera e onore di un volenteroso FPRC Candiolo il bel gol di Ridolfo.

Il Vostro Affezionatissimo Organizzatore di quartiere,
ENRICO FRANCI

Anche il 203 FC costretto alla resa
IL JAMAICA INGRANA LA SESTA
Eagles e Industrial Service fanno scintille. Real No Limits imperioso  

Prima di andare a cominciare vi avviso che nell’apposita sezione del Sito e pure nel Calendario completo, ho inserito alcuni recuperi nella settimana che inizia con il 16 Dicembre e anche in quella che inizia il 6 Gennaio. Prendetene nota!
Continua con il suo incredibile ruolino di marcia il Jamaica giunto alla sesta vittoria consecutiva. Questa settimana a cadere sotto i colpi dei caraibici è il 203 FC al termine di una gara molto equilibrata che si decide solo nelle battute finali. Giocano bene le due squadre che si affrontano a viso aperto senza tatticismi di sorta ma con l’unico obbiettivo di segnare un gol in più degli avversari. Sostenute da un ritmo indiavolato le due compagini non si risparmiano dando vita a furiosi duelli a centrocampo, tante belle giocate, spunti di cronaca e tanta intensità. A fare la differenza in una gara così tirata ed equilibrata sono gli episodi che ancora una volta vanno a premiare i jamaicani bravi a farsi trovare in vantaggio nelle battute finali della ed ancora più bravi nel riuscire a difendersi dagli ultimi disperati assalti duecentotreiani. Per un Jamaica che ha il merito di non mollare mai e di crederci fino alla fine segnaliamo il gol di Apaz e la doppietta di Jhanpier Robles. Per il 203 FC combattivo e sfortunato a referto Gatti e Barsali.

Industrial Service e Eagles si spartiscono la posta al termine di una partita tirata, combattuta e giocata tutta ad alto livello di intensità. Tatticamente ben messe in campo le due squadre si schierano in maniera speculare intasando inevitabilmente il centrocampo. Ne salta fuori una gara bloccata e prettamente difensiva che però non disdegna di esprimere improvvise fiammate e giocate di qualità. E proprio figlie di giocate di qualità sono le due reti che caratterizzano il match che si chiude con il giusto risultato di 1 a 1. Per gli Eagles segna Mazzucco, per l’Industrial Service ci pensa Scannapieco.

Ancora una vittoria per il Real No Limits che va a prendersi tre punti di prepotenza contro un buon FPRC Candiolo punito più pesantemente dal risultato che non da quanto effettivamente mostrato in campo. I ragazzi in blu non giocano male, lottano, combattono e dimostrano di avere la stoffa per stare decisamente più avanti n classifica ma al cospetto del suntuoso No Limits di questa settimana c’è davvero poco da fare. Quando riescono a tenere la partita su ritmi non troppo forsennati i ragazzi di Capitan Nicolosi possono sprigionare tutto il loro talento e la loro potenza dimostrando di essere sempre temibili. I candiolesi sfiorano più volte il gol della meritata bandiera mentre il No Limits segna implacabilmente 4 reti. Sugli scudi Preziosi con una doppietta High Quality, Bomber Moreo e lo sgusciante Moretti, spedito al bacio in rete da un sopraffino assist di Gerardi.

Con questo articolo e con questa settimana si chiude la prima parte di stagione del Campionato Balon Boys. L’attività riprenderà il 7 gennaio con eventuali recuperi per continuare il 13 con l’ultima giornata del Girone di andata. A seguire la manifestazione si fermerà per tre settimane per lasciare posto alle Coppe. Terminate le coppe una lunga volata con tutto il Girone di ritorno.
Auguri di cuore da tutta l’organizzazione Balon Boys per un Buon Natale ed un Felice anno nuovo. E mi raccomando, occhio a non esagerare con cotechini, capponi farciti, capitoni e brasati vari che il 13 Gennaio è dietro l’angolo e ci attende per nuove e incredibili avventure pedatorie sull’erba sintetica.

Il Vostro Affezionatissimo Organizzatore di quartiere,
ENRICO FRANCI

L’F.C. Jamaica abbatte gli Eagles
AL NO LIMITS LA MADRE DI TUTTE LE PARTITE
L’Union Huaral festeggia! Il Sincero corre veloce  

Prima di andare a cominciare vi avviso che nell’apposita sezione del Sito e pure nel Calendario completo, ho inserito alcuni recuperi nella settimana che inizia con il 16 Dicembre. Prendetene nota!

Il Jamaica si conferma squadra di grande spessore riuscendo a respingere gli assalti di una squadra temibile e competitiva come quella degli Eagles. Bella davvero la partita giocata alla grande da due gran belle compagini che non si sono risparmiate minimante cercando in tutti i modi la vittoria. Sempre sul filo del rasoio il match non ha mai un momento di sosta e vive di 50 minuto decisamente intensi e densi di occasioni, spunti di cronaca e belle giocate. In una gara così equilibrata e combattuta a fare la differenza sono i dettagli che alla fine premiano i jamaicani bravi nel farsi trovare in vantaggio nelle battute finali ed ancora più bravi nel sapersi difendere dagli ultimi assalti biancorossi. La quinta vittoria consecutiva di un Jamaica ancora imbattuto porta la firma indelebile di Vasquez (doppietta per lui) e di Apaz. A tenere in partita fino allo scadere ed oltre un Eagles sfortunato, sconfitto ma certo NON ridimensionato i gol di Prisca e Mazzucco.

Seconda vittoria consecutiva per il Sincero che supera di misura un gagliardo FPRC Candiolo continuando a recitare un ruolo da grande protagonista. Partiti con l’idea di fare degli avversari di fondo classifica un sol boccone i ragazzi di mister De Giovanni si ritrovano invece impegnati in una partita vera, dura e cattiva per merito di un Candiolo che dimostra sul campo di valere decisamente più di quanto non dica la classifica deficitaria. I candiolesi infatti se la giocano lungamente contro i più atletici e talentuosi avversari che devono dare fondo a tutte le loro energie per riuscire a portarsi a casa una partita che si era fatta assai complicata. E’ solo nel finale che, complice un fisiologico calo atletico, i candiolesi sono costretti ad alzare bandiera bianca finendo sconfitti da un Sincero davvero pimpante e spumeggiante. Dopo una settimana di rodaggio il cobra torna a colpire. Daniele De Canio firma tre delle cinque reti vincenti.  A completare l’opera vincente la doppietta di un sempre più entusiasmante Leo. A tenere a lungo in partita un combattivo FPRC Candiolo la doppietta di Bomber Scrocco ed il gol di Di Franco.  

L’Union Huaral festeggia la sua prima vittoria stagionale e superando il BSDR Junior abbandona anche la scomodissima ultima posizione in classifica. Scoppiettante e divertente la gara a cui danno vita le due squadre che si sono affrontate a viso aperto cercando con insistenza la via del gol. Sostenuti da una feroce determinazione sono gli ospiti a menare le danze costringendo gli avversari ad una gara di rincorsa. Saltato il piano gara per i padroni di casa le cose si complicano perché sono costretti ad allargare sempre più le maglie di una difesa che nelle ultime partite era stata il loro punto di forza. Gli unionhuaralisti ne approfittano e mantenendo sempre alta la pressione e la concentrazione colpiscono con precisione chirurgica il portiere avversario scavando nel tempo un solco che i padroni di casa non riescono più a colmare finendo inevitabilmente sconfitti. Davvero bella la vittoria di squadra dell’Union Huaral impreziosita dai gol Bezetta, Cabrera, Paredes, Rios e Lecca (doppietta per lui). A rendere meno amara la sconfitta per un BSDR punito più largamente dal risultato che non da quanto fatto vedere in campo le reti di Palleschi e Morales.

Il Real No Limits vince la madre di tutte le partite del Bernabeu superando l’Industrial Service. Partita inevitabilmente combattuta e tirata quella a cui danno vita le due gloriose compagini del Balon Boys che quando si affrontano fanno sempre scintille. Sono i gialloverdi di Capitan Nicolosi inizialmente a fare la partita tanto da portarsi in vantaggio per uno a zero. Ma l’Industrial c’è e lo dimostra riuscendo a pervenire al pareggio dopo una serie di azioni tambureggianti. Il No Limits ha la forza di riportarsi in vantaggio e sembra in controllo del match. La partita si fa però strana perché a tenere in mano il pallino del gioco è per tutta la seconda frazione la squadra ospite che però non riesce mai a segnare, al contrario dei padroni di casa che appena hanno una palla buona colpiscono senza pietà. Il finale incandescente vede due volte l’Industrial accorciare il divario ad un passo dal pareggio senza però riuscirci. Vittoria figlia dei nervi saldi quella del Real No Limits all’insegna di Preziosi, Moreo e di un doppio Caronte. Ancora una prestazione gagliarda penalizzata dalle troppe imprecisioni nei dettagli quella di un Industrial Service che segna con Cipriani, Drissi e D’Antoni.

A riposo il 203 F.C.

Il Vostro Affezionatissimo Organizzatore di quartiere,
ENRICO FRANCI